ITguides è un’app che vi guida in quattro lingue attraverso le città più importanti e i siti archeologici più suggestivi d’Italia.
A essa ha lavorato e lavora una squadra di professionisti, ciascuno dei quali ha dato e dà il suo contributo di creatività e conoscenza.
Io ho messo a disposizione la mia pluridecennale esperienza di storico dell’arte e di professionista della divulgazione.
Abbiamo cercato un linguaggio nuovo, lontano dalla retorica, svelto, accessibile, caldo e capace di coinvolgere il viaggiatore che vuole capire dove si trova e che desidera fare dell’arte un’esperienza di vita.
L’app si rivolge anche a coloro che vogliono sapere di più della città in cui vivono, che vogliono essere guidati da una voce esperta che sa dove condurli.Abbiamo sperimentato e collaudato con cura a attenzione la parte tecnica.
Tutta la grafica, cioè il volto dell’app, corrisponde nella sua freschezza all’umore delle intenzioni che si sono andate raffinando nel tempo.
Lavoriamo a questo progetto da mesi e in un’atmosfera di scambio di una ricchezza tale che di rado avevo incontrato nella mia vita professionale.
L’app si scarica gratuitamente e potete ascoltare e leggere tutte le demo per farvi un’idea.
Il catalogo è già ampio e si arricchirà di altre voci (per ora: Roma, Napoli, Firenze, Venezia, Pompei, Matera).
Le guide hanno il costo di un gelato.
Se avete un po’ di tempo a disposizione e un po’ di spirito imprenditoriale potreste voi stessi diventare rivenditori e partecipare a questa straordinaria avventura.
Con molta emozione e i miei migliori auguri